INTRODUZIONE

Gli itinerari delle escursioni sono percorsi in quota di media o alta montagna su mulattiere e sentieri. Possono essere presenti passaggi tecnici, superabili comunque eventualmente spingendo la bici per un tratto. E’ richiesto un buon allenamento e capacità tecnica idonea come specificato nella descrizione di ogni gita, oltre ad indossare sempre il casco e i guanti.

REGOLAMENTO

La partecipazione alle gite è libera, l’accompagnatore è un socio che si presta gratuitamente ad accompagnarvi su percorsi a lui conosciuti. I capigita guidano la comitiva nell’escursione, curano il rispetto degli orari e tutto quanto serva al buon esito della stessa. Hanno facoltà per ragioni tecniche di modificare orari, itinerari, soste e addirittura se ritenuto opportuno per motivi di sicurezza di tutti di interromperne il proseguimento (es. per condizioni meteo o del percorso). E’ fatto obbligo per tutti l’equipaggiamento adatto al percorso, la MTB in uso deve essere in condizioni meccaniche efficienti, adeguata al percorso in base alle indicazioni riportate sulla locandina ed è auspicabile che ogni partecipante sia dotato di kit di riparazione in caso di foratura. Non verrà ammesso chi non è opportunamente equipaggiato o considerato non in grado di affrontare il percorso. Il casco è obbligatorio per tutti i partecipanti, mentre l’uso dei guanti è sempre consigliato, come consigliata è almeno una borraccia d’acqua. L’itinerario è vincolante per tutti i partecipanti, è tassativamente esclusa l’attività fuori percorso individuale e l’allontanamento dalla comitiva. Ogni deviazione arbitraria esonera l’associazione e i capigita da qualsiasi responsabilità. Dai partecipanti si esige un comportamento disciplinato attenendosi alle istruzioni impartite. è altresì indispensabile un comportamento rispettoso verso l’ambiente e la natura. I partecipanti accettano le norme del presente regolamento esonerando l’associazione e i capigita da ogni qualunque responsabilità (civile e penale) per qualsiasi genere di incidente che potrebbe verificarsi nel corso della gita stessa. Il consiglio direttivo su segnalazione dei capigita ha facoltà di escludere coloro che non si siano attenuti alle norme del presente regolamento o alle disposizioni date durante le escursioni.

PARTECIPAZIONE

La partecipazione alle gite è aperta a tutti, dai 16 anni compiuti, e non comporta costi aggiuntivi per i tesserati MTB Valcamonica, essendo la tessera dell’associazione comprensiva di polizza assicurativa sugli infortuni. E’ invece richiesto un contributo di Euro 10,00 per i maggiorenni e Euro 5,00 per i minori, per coprire le spese di assicurazione. Partecipando alla seconda gita si attiva il tesseramento all’associazione al costo di Euro 15,00, fatto salvo che il partecipante voglia associarsi sin da subito a MTB Valcamonica versando la quota di Euro 25,00. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI