

liberi
di pedalare…
“Ogni pedalata è un’occasione per scoprire il paesaggio con lentezza, assaporando ogni curva, ogni salita,
ogni respiro del territorio”
4 PASSI SENZA MOTORI
Chiusura ai mezzi motorizzati delle principali strade che portano ai passi


VALLE CAMONICA PASSI MITICI è una iniziativa promossa dall’Assessorato allo Sport e al Turismo della Comunità Montana di Valle Camonica, in collaborazione con i Comuni e gli operatori turistici del territorio per promuovere il cicloturismo e la fruizione dolce delle bellezze paesaggistiche della Valle dei Segni.
L’iniziativa si sostanzia nella chiusura ai mezzi motorizzati delle principali strade che portano ai passi.
VALLE CAMONICA LEGENDARY PASSES is an initiative promoted by the Department of Sports and Tourism of the Comunità Montana of Valle Camonica, in collaboration with local municipalities and tourism operators, aimed at promoting cycle tourism and the gentle enjoyment of the stunning landscapes of the Valley of Signs.
The initiative involves closing the main roads leading to the mountain passes to motor vehicles.
Aperture per i ciclisti
Passo Gavia
Dalla località S. Apollonia
(Ponte di Legno) al Passo Gavia
Venerdì 13 giugno ore 9 – 13
Giovedì 10 luglio ore 9 – 13
Domenica 31 agosto ore 9 – 13
Passo Mortirolo
Dal paese di Monno
al Passo del Mortirolo
Venerdì 29 agosto ore 9 – 13
Montecampione
Nel tratto dal paese di Artogne
a Montecampione 1800
Sabato 26 luglio ore 8 – 12
Passo Vivione
Nel tratto da sopra il paese di Paisco Loveno
al Passo del Vivione
Sabato 13 settembre ore 9 – 13
Open Days for Cyclists
Passo Gavia
From the town of S. Apollonia (Ponte di Legno) to Passo Gavia
Friday, June 13 – 9am to 1pm
Thursday, July 10 – 9am to 1pm
Sunday, August 31 – 9am to 1pm
Passo Mortirolo
From the village of Monno to Passo del Mortirolo
Friday, August 29 – 9am to 1pm
Montecampione
On the route from the village of Artogne to Montecampione 1800
Saturday, July 26 – 8am to 12pm
Passo Vivione
On the route from above the village of Paisco Loveno to Passo del Vivione
Saturday, September 13 – 9am to 1pm
Download
Le montagne del Giro d’Italia
La storia del Giro d’Italia è stata scritta anche in Valle Camonica, sulle mitiche salite dei passi Alpini come il Gavia, il Mortirolo, o la scalata al Plan di Montecampione.
Montagne ormai leggendarie, caratterizzate da paesaggi mozzafiato, dove si corrono tappe strategiche per la kermesse sportiva e teatro di imprese ciclistiche indimenticabili, ormai entrate nella leggenda, legate ai grandi nomi del ciclismo internazionale: Fausto Coppi, Gino Bartali, Francisco Galdós, Bernard Hinault, Miguel Indurain, Marco Pantani, Ivan Basso, Gilberto Simoni e molti altri.
The mountains of the Tour of Italy
The history of the Tour of Italy was written also in Valle Camonica, on the mythical hills of the Alpine passes such as Gavia, Mortirolo, or the climb to Plan di Montecampione.
Mountains that have become legendary, characterized by breathtaking views, where strategic stages are run for the sports kermesse and the place of unforgettable cycling deeds, by now legendary,
linked to the great names of international cycling: Fausto Coppi, Gino Bartali, Francisco Galdós, Bernard Hinault, Miguel Indurain, Marco Pantani, Ivan Basso, Gilberto Simoni and many others.
Benvenuti in Valle Camonica: la Valle dei Segni
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
Welcome to Valle Camonica: the Valley of Landmarks
Valle Camonica is a land of tales:
for thousands of years men left here, on the stone of these mountains, the mark of their presence, of a passage, a meeting.

Contact Info
info@passimitici.it
Referente per Passo Gavia e Passo Mortirolo:
Matteo Aielli +39 338 2058531 bike@pontedilegnotonale.com
Referente per Montecampione e Passo Vivione:
Matteo Pedrazzani 348 3911381 matteo.pedrazzani@dialogattiva.it
Follow On
